Pubblica amministrazione
Sono diversi i modi attraverso cui la PA in questi anni ha fatto propri modelli operativi più flessibili contattaciSono diversi i modi e gli strumenti attraverso cui la Pubblica Amministrazione in questi anni ha fatto propri modelli operativi più flessibili: dall’utilizzo di software per la dematerializzazione documentale e la fatturazione elettronica all’adozione dello smart working come modalità di erogazione dei propri servizi in alternativa al classico sportello. E sebbene il cliente-cittadino da soddisfare sia lo stesso rispetto a quello che si trovano dinanzi le imprese private, i criteri per misurare i suoi livelli di soddisfazione non sono gli stessi. Un utente scontento, infatti, non potrà cambiare l’ente pubblico che non lo soddisfa. Tuttavia la Pubblica Amministrazione ha iniziato ad adottare percorsi di digitalizzazione che contribuiscono a migliorare la qualità del lavoro degli impiegati e, contemporaneamente, anche le performance a beneficio del cittadino.
Oggi Mondo Acqua garantisce assistenza 24 ore su 24, sette giorni su sette, a chi usufruisce dei suoi servizi. La gestione automatica delle reperibilità, con lo smistamento al personale di competenza durante le fasce orarie di chiusura degli sportelli, rappresenta una delle peculiarità più avanzate nella comunicazione di Mondo Acqua con la propria utenza.
Spesa annua IT nella PA
5,8
miliardi
5,8
miliardi
PA che utilizza il web
87,9%
87,9%
Utenti eGovernment
37%
37%
vantaggi
UniQa per Pubblica Amministrazione
Dai sistemi per migliorare la Citizen Experience all’offerta di software con cui ottimizzare il workflow documentale e rendere più efficienti le attività del personale. Le soluzioni di UniQa al servizio della Pubblica Amministrazione abbracciano un’ampia gamma di strumenti, piattaforme, infrastrutture con lo scopo di raggiungere il duplice obiettivo di rendere più snella e funzionale la PA e, contemporaneamente, di fare in modo che i cittadini possano avere un rapporto migliore con le istituzioni.