Gestione del credito – Eloficash
Efficienza della riscossione e innovazione nella valutazione del rischio contattaci
Fino a quando i clienti non saldano le proprie posizioni aperte, la liquidità rimane vincolata nei crediti. In assenza di termini e condizioni adeguate, le risorse finanziarie che potrebbero essere utilizzate per i vari scopi dell’azienda, restano bloccate in attesa della loro esigibilità.
Un sistema di gestione del credito idoneo e organizzato contribuisce a una migliore valutazione dei rischi di credito e determina un’ottimizzazione nei meccanismi di riscossione, facendo aumentare di conseguenza i rendimenti e le risorse operative dell’azienda.
Un’azienda moderna ha l’esigenza di valutare con attenzione e in maniera attiva tutti i rapporti con i clienti, compresi quelli potenziali, al fine di poter soppesare il rischio di ritardato o mancato pagamento. Questo significa controllare a fondo ogni eventuale nuovo cliente prima di stipulare un nuovo accordo, azione che può essere esercitata grazie a un solido sistema di monitoraggio.
Eloficash massimizza l’integrazione nell’intero processo di gestione del credito, creando un valore aggiunto per tutte le attività e le procedure connesse alle seguenti funzioni:
- Monitoring direzionale e dashboard operativo
- Agenda personalizzata per operatore
- Strategie di sollecito adattative
- Piani di rientro e promesse
- Scheda rischio del cliente
- Forecast sulla base delle abitudini di pagamento
- Calcolo statistiche avanzato
- Workflow e Condivisione delle informazioni
- Rating e DSO (Days Sales Outstanding) multi parametro
- Monitoraggio fidi
- Assicurazione del credito
- Informazioni commerciali
- Gestione società di recupero esterno
Collaborativo
Per ridurre l’ammontare del credito in sospeso è necessaria non solo una conoscenza più approfondita del portafoglio clienti, ma anche il coinvolgimento di tutti gli attori interni ed esterni. In questo modo, è possibile aumentare l’efficacia della credit policy con scenari aziendali mirati, uniti alla capacità di condividere azioni e informazioni.
efficace
Per misurare e controllare i tempi di recupero dei crediti e il DSO (Days Sales Outstanding) è essenziale definire credit policy, work-list prioritarie e workflow strutturato, oltre a gestire in maniera centralizzata le informazioni e a integrare tutte le informazioni commerciali. La riduzione del tempo di risoluzione dei contenziosi, infatti, si ottiene con una gestione unificata delle informazioni del cliente.
innovativo
Per integrare il credito in tutti i processi aziendali e trasformare il credit management da funzione aziendale a processo di impresa, bisogna utilizzare tecnologie di dematerializzazione accessibili in modalità web e mobile, nonché tramite dinamiche di networking e chat.
snello
Eloficash possiede una dashboard configurabile che consente di generare un layout della soluzione intuitivo e di immediata comprensione, in grado di automatizzare e ottimizzare i passaggi funzionali e i processi di recupero crediti.
Scopri i contenuti del nostro Blog
Blog - Formula impresoft Dallo Smart Working ai software di ERP, MES o CRM, tutto quello che devi sapere per rendere la tua azienda davvero digitale
- Scegliere il software di Corporate Performance Management adatto alla tua impresaby Formula Impresoft on 31 Maggio 2022
#impresoftgroupnews #ITGovernance Che cos'è il Corporate Performance Management (CPM)? Corporate Performance Management (CPM) è un termine […]
- L'approccio progettuale di UniQa alla Digital Transformationby Formula Impresoft on 27 Maggio 2022
Per garantire il successo delle iniziative di Digital Transformation servono un avviamento dei sistemi effettuato con modalità e tempi congrui, i […]
- ERP e approccio data driven per migliorare l'efficienza del settore manifatturieroby Formula Impresoft on 23 Maggio 2022
Secondo l'Osservatorio Innovazione Digitale delle PMI del Politecnico di Milano, solo il 21% delle PMI italiane può definirsi ad uno stato avanzato […]